Tweet


LIBERTINISMO
Tendenza settaria formatasi nel contesto della Riforma, combattuta da Calvino. Si distaccava da ogni Chiesa istituzionale professando la sola fedeltà allo Spirito divino, animatore di tutte le creature e ispiratore di ogni azione umana. Nella Francia del XVII secolo l'accusa di libertinismo, accanto a quella di amoralità, fu estesa a tutti gli spiriti forti, cioè coloro che in modi diversi sostenevano il libero pensiero (dai fautori della tolleranza religiosa ai deisti, ai negatori dell'immortalità personale e agli atei).
Stats